Introduzione
Scrivere in inglese come seconda lingua può essere una sfida, ma con la giusta strategia, è possibile superarla con successo. In questo articolo, condivideremo 13 consigli pratici per autori non madrelingua che desiderano migliorare la qualità del loro scritto in inglese.
1. Leggere in Inglese
Per migliorare la scrittura in inglese, leggere molto è fondamentale. Scegliere opere nel genere che si sta cercando di scrivere, rileggere i propri amati e persino quelli che non si apprezzano appieno possono insegnare molto.
2. Utilizzare un Thesaurus
La scelta delle parole giuste fa la differenza. Con un Thesaurus a portata di mano, è possibile trovare la varietà perfetta di un termine, garantendo un linguaggio più ricco e accurato.
3. Gli Avverbi sono il Nemico
Gli avverbi possono appesantire il testo. Eliminarli e concentrarsi su verbi, sostantivi e pronomi rende la scrittura più nitida e coinvolgente.
4. Concentrarsi sui Verbi
Preferire verbi brevi e attivi. Evitare la forma passiva, poiché rende il testo meno dinamico.
5. Frasi Brevi
Frasi più corte sono più facili da seguire. Evitare paragrafi lunghi senza punti. La chiarezza è fondamentale.
6. Utilizzare Parole Brevi
Scegliere parole più brevi quando possibile. "Corse" è preferibile a "Contese," semplificando la comprensione del lettore.
7. Leggere Ad Alta Voce
Ascoltare il ritmo delle parole durante la scrittura aiuta a eliminare l'eccesso e sincronizzarsi con il ritmo del testo.
8. Utilizzare Grammarly
Grammarly, nella sua versione base gratuita o premium, è uno strumento prezioso per eliminare parole superflue e correggere errori grammaticali, rendendo la scrittura più pulita e chiara.
9. Collaborare con un Madrelingua
Un partner madrelingua può individuare errori e fornire suggerimenti preziosi. Questo aiuta a imparare dagli errori in modo divertente.
10. Assumere un Editor
Investire in un editor contribuisce notevolmente alla qualità del testo, garantendo una revisione professionale.
11. Colorare la Scrittura con la Propria Cultura
Inserire occasionalmente una parola straniera o un cliché della propria lingua madre arricchisce il testo e lo rende unico.
12. Abbracciare le Differenze
Essere un outsider offre una prospettiva unica. Sfruttare questa diversità come un vantaggio.
13. Ispirarsi al Successo degli Altri
Grandi autori non madrelingua come Nabokov e Ishiguro hanno dimostrato che è possibile ottenere il successo scrivendo in inglese. Sogna in grande e raggiungi l'eccellenza.
In conclusione, scrivere in inglese come seconda lingua può essere impegnativo, ma seguendo questi 13 consigli, è possibile migliorare significativamente la qualità del proprio scritto e competere con successo nel mondo della scrittura in lingua inglese.